Shop
Aubusson: l’Avventura Nel Cuore della Francia
Per la loro fondamentale diversità da qualsiasi altro tipo di tappeto, per l’avventura di nascere nel cuore della Francia del XV° secolo, per aver percorso la strada dei tappeti in senso inverso, gli Aubusson sono degni di considerazione.
Aubusson: La Richiesta del Mercato
La richiesta di Aubusson da parte di un vasto pubblico di estimatori ha superato di gran lunga la capacità produttiva dei tessitori dell’area francese di Aubusson, ed il costo di queste opere che richiedono mesi di lavoro, generalmente eseguite su ordinazione, è proibitivo. Va detto poi che avvicinare gli autentici pezzi di antiquariato esistenti è per collezionisti. Gli Aubusson che oggi vengono riprodotti in Cina sono di notevole livello tecnico, ricalcano fedelmente le tappezzerie e le manifatture francesi dell’epoca e, con costi molto contenuti, consentono ad una più vasta clientela di accostarsi a queste superbe creazioni.
Aubusson: Nell’Arredamento D’interni
Nell’arredamento d’interni spesso gli stili più lontani nel tempo incontrano felicemente le tendenze più moderne. Gli Aubusson in realtà si accompagnano benissimo all’Arte povera o allo Shabby chic cosìamati ai giorni nostri. Che l’arredamento di casa includa mobili vintage o elementi di modernariato, va assolutamente considerata la possibilità che il tappeto salotto sia un Aubusson, potrebbe essere l’abbinamento vincente! Anche se la tua camera da letto è minimal e non in stile veneziano, un Aubusson come tappeto camera da letto o tappeti scendiletto, non è assolutamente da scartare! Si potranno con successo accostare tappeti persiani, o tappeti vintage nello stesso ambiente, oppure dedicare ad un Aubusson un ambiente a parte, come uno studio, un salottino o una biblioteca. Non scarterei l’idea di una passatoia per cambiare faccia al corridoio, certi Aubusson, che un tempo vestivano le pareti tra le finestre sono perfetti come tappeti per corridoio.